Topic
Topic
Scopri le novità, i progetti e gli aggiornamenti del digital advertising out-of-home
DiariOOH di Brand: KFC e il suo Colonnello senza reggimento
La storia di KFC non può che sovrapporsi in modo simbiotico a quella del suo creatore, e volto principale, ovvero il Colonnello Harland Sanders. Come se uno fosse la proiezione dell’altro, i due protagonisti di questo post hanno -forse- raccontato meglio di tanti manuali di Storia gli innumerevoli cambiamenti, economici e anche sociali, del secolo […]
DiariOOH di Brand: Roadhouse è un angolo d’America tutto italiano
Una storia di carni di altissima qualità, di un servizio impeccabile e di uno stile inconfondibile, quella di Roadhouse. Con i suoi menù a base di succulente carni alla griglia, fritti, e altri piatti della cucina nordamericana, da gustare in un’atmosfera familiare e “on the road”, in pieno stile USA. Tutto lineare, se non fosse che […]
Come fa il programmatic advertising ad aiutare i punti vendita?
In tempi particolari come questi, abbiamo visto come gli investimenti nella pubblicità oscillino di anno in anno: le grandi compagnie, come anche le piccole imprese, cercano di sfruttare ogni centesimo speso in advertising e renderlo più efficace possibile. Per fornire una strategia di prezzo che attiri l’attenzione dei consumatori e promuova le vendite, in questo […]
DiariOOH di Brand: la storia leggendaria del panettone Tre Marie
In Italia, a Natale dici “panettone milanese” e pensi subito a Tre Marie. Un connubio mitico, legato alla città meneghina da circa un millennio, che continua ancora oggi in una tradizione fatta di autenticità e di prodotti realizzati con cura artigianale. Il marchio storico dei lievitati è infatti oggi un must grazie alla sua proposta […]
Pubblicità offline: perchè continua a piacere?
In generale, le persone non vanno alla ricerca della pubblicità, e spesso la evitano. Una campagna mostrata a un consumatore in un contesto in cui è scarsamente ricettivo all’interruzione pubblicitaria, avrà un impatto molto limitato (circa l’1%), mentre è 7 volte più alto su piattaforme dove l’audience è, al contrario, ricettiva. Per marketers e inserzionisti […]